Richiedi informazioni

Tra le montagne degli Enti spunta Edolo

18 Ottobre, 2010

Il piccolo comune della Valcamonica diverrà un modello di sostenibilità grazie al percorso ENTI++

Dopo una prima fase di analisi dei consumi energetici del territorio comunale, AzzeroCO2 ha consegnato al Comune il “Documento di Analisi Energetica e Proposte di Interventi” volto alla riduzione dei consumi energetici da fonti fossili e all’abbattimento della CO2.
Nella seconda fase del percorso AzzeroCO2 supporterà il Comune nell’individuazione degli interventi più idonei e nella ricerca e nell’ottenimento di fonti di finanziamento, derivanti da bandi pubblici, per la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
I primi interventi proposti all’Amministrazione Comunale riguardano azioni di efficienza energetica su alcune scuole – in particolare la realizzazione di un impianto fotovoltaico sulla Scuola Materna -, l’acquisto di un telo diatermico per la piscina comunale e l’installazione di un impianto solare termico, sempre per la piscina (per quest’ultimo intervento il Comune parteciperà al bando “Il sole negli enti pubblici”). AzzeroCO2 supporterà poi il Comune nell’organizzazione di Gruppi d’Acquisto per il fotovoltaico e il solare termico, nell’individuazione delle diverse soluzioni per il finanziamento degli impianti, nella stesura dei capitolati tecnici necessari all’affidamento delle opere e nella redazione dei progetti esecutivi per gli impianti fotovoltaici e solari termici.
Inoltre affiancherà l’ente nell’apertura di uno sportello energia per sensibilizzare la popolazione e fornire un servizio informativo completo sulle tecnologie e sugli incentivi disponibili e per l’accesso ad eventuali forme di incentivazione statali e/o europee.
L’effettiva realizzazione degli interventi proposti da AzzeroCO2 comporterebbe una riduzione dei consumi di energia elettrica di 6,5 MWh, pari a circa il 2 % dei consumi della P.A. e una riduzione dei consumi di energia termica da fonti fossili di 346,6 MWh, pari a circa il 42% dei consumi della P.A. Buone prospettive dunque per i comuni che aderisco a Enti++.

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato