Richiedi informazioni

News

“Stop the Clock”: via libera alla pausa sulla CSRD per ridurre gli oneri normativi

18 Aprile, 2025

Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato il via libera definitivo alla direttiva “Stop-the-clock” della Commissione UE, posticipando l’applicazione di alcuni obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità aziendale e di due diligence (CSDDD). L’iniziativa fa parte del pacchetto normativo Omnibus, adottato a fine febbraio 2025 con la volontà di congelare temporaneamente alcune scadenze, consentendo alle imprese di concentrarsi...

LEGGI TUTTO

Perché la sostenibilità va oltre il dibattito su Omnibus

11 Marzo, 2025

È iniziato il dibattito al Parlamento Europeo sulla proposta di Direttiva Omnibus, che nei giorni scorsi ha generato diverse incertezze: sebbene presentata come una semplificazione, introduce modifiche sostanziali a normative chiave come CSRD, CSDDD e la tassonomia UE.   L’estensione delle scadenze e la riduzione dell’ambito di rendicontazione potrebbero sembrare un alleggerimento dell’onere normativo, ma...

LEGGI TUTTO

Nature-Based Solutions (NBS) | Un’opportunità per lo sviluppo sostenibile

05 Dicembre, 2024

Le soluzioni basate sulla natura (Nature based Solutions - NbS) sono azioni volte a ripristinare, proteggere e gestire in modo sostenibile gli ecosistemi per contribuire ad affrontare le sfide della società, tra cui le crisi interconnesse del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità.   In un contesto di crescenti sfide ambientali, economiche e sociali,...

LEGGI TUTTO

Ambiente e diritti umani nelle imprese: cosa prevede la CSDDD

10 Ottobre, 2024

La Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD) metterà le aziende nella condizione di istituire solidi sistemi di gestione del rischio per identificare, prevenire e gestire i rischi prioritari legati ai diritti umani e all’ambiente durante le loro operazioni, quelle delle loro filiali e dei partner commerciali.   Cosa prevede la Direttiva CSDDD Dopo anni di...

LEGGI TUTTO

Finanza sostenibile: cos’è e quali opportunità offre

27 Settembre, 2024

In un contesto in cui i rischi climatici e sociali diventano sempre più evidenti, il settore finanziario può svolgere un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e nel confronto con le sfide globali come il cambiamento climatico, la disuguaglianza sociale e la governance efficace.   Si parla allora di finanza sostenibile: non...

LEGGI TUTTO

EcorNaturaSì prosegue il suo impegno per la sostenibilità

19 Luglio, 2024

EcorNaturaSì si è affidata ancora a noi per realizzare la carbon footprint e analizzare gli impatti generati dall’azienda per l’anno 2023 in termini di emissioni di CO2.   L’obiettivo è quello di avere una fotografia dello stato di fatto, che consenta di pianificare azioni e interventi per ridurre l’impronta di carbonio delle attività aziendali.  ...

LEGGI TUTTO

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato