Richiedi informazioni

Sarà la Juventus la prima squadra AzzeroCO2

08 Luglio, 2008

Grande successo a Pinzolo per la giornata “verde” della Juventus conclusasi con la piantumazione di 26 alberi, tanti, quanti i giocatori della squadra, a sancire la neutralizzazione delle emissioni di CO2 associate al ritiro che si sta svolgendo in Val Rendena in questi giorni. Grazie allo sponsor New Holland e con il supporto di AzzeroCO2 e Legambiente, la Juventus in ritiro dal 5 al 16 luglio nel paesino trentino, ha deciso di rendere a basso impatto ambientale il suo soggiorno con la neutralizzazione delle emissioni di CO2 connesse ai consumi energetici, dei pernottamenti e dei trasporti della squadra.
La compensazione delle emissioni di gas serra, pari a 13 tonnellate avverrà attraverso la realizzazione di un progetto di forestazione nel Parco Adamello Brenta.
La Juventus diventa dunque la prima squadra “AzzeroCO2” e rappresenta un valido esempio nel mondo del calcio e per tutti coloro che desiderano dare un taglio sostenibile alle proprie attività.
Il Bosco Juventus composto dai primi 26 alberi, potrà crescere negli anni grazie ad ulteriori iniziative di compensazione associate alle attività della squadra di calcio.
AzzeroCO2 si occuperà di supervisionare l’intervento di piantumazione all’interno del parco e di certificare il progetto, certificazione che verrà effettuata da parte di un ente terzo accreditato. “Si tratta di un gesto di grande rilevanza che porta la squadra bianconera a diventare un esempio concreto per tutto il mondo sportivo.

I cambiamenti climatici e le problematiche ad essi connesse rappresentano una realtà con la quale ciascuno di noi deve fare i conti nello svolgimento di qualsiasi attività quotidiana; lo sport non ne è esonerato, anzi può e deve rappresentare una grande occasione per coniugare la salvaguardia ambientale e la necessità di tutelare la salute umana, il benessere che solo le attività sportive sono in grado di garantire. – ha dichiarato Andrea Seminara, Direttore Marketing di AzzeroCO2 – La Juventus dunque, con il suo esempio, inaugura una nuova stagione, quella dello sport in difesa dell’ambiente che di certo sarà ben presto sostenuta da altre squadre del mondo del calcio”.

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato