Richiedi informazioni

RUN TUNE UP: mezza maratona a zero CO2

18 Luglio, 2007

Anche quest’anno la mezza maratona di Bologna, UniCredit Banca RUN TUNE UP, si ripropone come evento sportivo tra i più prestigiosi sul territorio nazionale.
Il tracciato della mezza maratona si sviluppa lungo le strade del centro storico di Bologna. Partenza e arrivo all’interno dei Giardini Margherita, rispettivamente al Piazzale Jacchia e al prato adiacente. La distanza è certificata dalle federazioni competenti. Le presenze previste, tra partecipanti e spettatori, si aggirano anche per questa edizione intorno alle 30.000 persone.
Run tune Up giunge alla VI edizione con una novità: l’intero evento sarà completamente “neutralizzato”: le emissioni di CO2 prodotte durante l’organizzazione e realizzazione della maratona e del concerto finale saranno compensate in collaborazione con AzzeroCO2 attraverso il progetto Parchi per Kyoto, un programma di
forestazione in alcune aree dedicate all’interno di parchi nazionali, regionali ed urbani su tutto il territorio italiano.
AzzeroCO2, società costituita da Legambiente, Kyoto Club e dall’Istituto di ricerche Ambiente Italia supporta enti pubblici, privati e singoli individui nella lotta ai cambiamenti climatici attraverso l’individuazione di percorsi specifici di abbattimento delle emissioni di CO2. I consumi di carta per la pubblicità della maratona, i consumi energetici legati all’organizzazione dell’evento e i consumi prodotti dai trasporti dei partecipanti verranno calcolati e tradotti in tonnellate di CO2 attraverso un apposito software e compensati tramite l’acquisto di crediti di emissione provenienti da progetti di forestazione in parchi italiani, all’interno del Programma Parchi per Kyoto.
“L’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica dell’evento che si svolgerà a Bologna è un segnale molto importante che mira a coinvolgere migliaia di persone in un percorso di sostenibilità” ha dichiarato Andrea Seminara, Direttore Marketing e Comunicazione di AzzeroCO2.

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato