Anche quest’anno la mezza maratona di Bologna, UniCredit Banca RUN TUNE UP, si ripropone come evento sportivo tra i più prestigiosi sul territorio nazionale.
Il tracciato della mezza maratona si sviluppa lungo le strade del centro storico di Bologna. Partenza e arrivo all’interno dei Giardini Margherita, rispettivamente al Piazzale Jacchia e al prato adiacente. La distanza è certificata dalle federazioni competenti. Le presenze previste, tra partecipanti e spettatori, si aggirano anche per questa edizione intorno alle 30.000 persone.
Run tune Up giunge alla VI edizione con una novità: l’intero evento sarà completamente “neutralizzato”: le emissioni di CO2 prodotte durante l’organizzazione e realizzazione della maratona e del concerto finale saranno compensate in collaborazione con AzzeroCO2 attraverso il progetto Parchi per Kyoto, un programma di
forestazione in alcune aree dedicate all’interno di parchi nazionali, regionali ed urbani su tutto il territorio italiano.
AzzeroCO2, società costituita da Legambiente, Kyoto Club e dall’Istituto di ricerche Ambiente Italia supporta enti pubblici, privati e singoli individui nella lotta ai cambiamenti climatici attraverso l’individuazione di percorsi specifici di abbattimento delle emissioni di CO2. I consumi di carta per la pubblicità della maratona, i consumi energetici legati all’organizzazione dell’evento e i consumi prodotti dai trasporti dei partecipanti verranno calcolati e tradotti in tonnellate di CO2 attraverso un apposito software e compensati tramite l’acquisto di crediti di emissione provenienti da progetti di forestazione in parchi italiani, all’interno del Programma Parchi per Kyoto.
“L’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica dell’evento che si svolgerà a Bologna è un segnale molto importante che mira a coinvolgere migliaia di persone in un percorso di sostenibilità” ha dichiarato Andrea Seminara, Direttore Marketing e Comunicazione di AzzeroCO2.
Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato