Richiedi informazioni

Nuova spinta al mercato Europeo del biogas per aziende agricole

19 Luglio, 2022

Un raggruppamento internazionale, di cui AzzeroCO2 fa parte, dà vita ad ALFA, un progetto finanziato dall’Unione Europea per sviluppare il mercato degli impianti a biogas in allevamenti ed aziende agricole.

 

La nostra Divisione Ricerca e Sviluppo porta a casa un nuovo progetto finanziato dalla Comunità Europea. Si tratta di ALFA (Scaling up the market uptake of Renewable Energy Systems by unlocking the biogas potential of Agriculture and Livestock Farming), il nuovo progetto Horizon che vuole rinnovare la spinta alle fonti rinnovabili nel settore agricolo, e che vedrà vita in autunno grazie all’impegno di 10 partner da 6 paesi europei.

 

In particolare il progetto vuole facilitare lo sfruttamento del potenziale di scarti agricoli e del settore zootecnico utilizzandoli direttamente nelle aziende che li producono per ottenere biogas, ovvero un gas ricco di metano derivante dalla digestione del materiale organico da parte di batteri anaerobici.

 

 

Per ottimizzare le Value Chain di queste tecnologie verranno adottate metodologie che da un lato considerano le specificità regionali e dall’altro stimolano il coinvolgimento e crescita di diverse categorie di attori.

Oltre ad analizzare i contesti nazionali e locali e a dare supporto tecnico agli imprenditori agricoli che intendono realizzare gli impianti, il progetto prevede:

  • gruppi di lavoro multidisciplinari con rappresentanti provenienti dal mondo accademico, dall’industria, dal settore agricolo, finanziario, economico, amministrativo e politico, ambientalista e sociologico
  • sviluppo condiviso di strumenti adatti a superare le barriere che stanno rallentando la crescita del mercato del biogas
  • 6 hub nazionali per fornire servizi e agevolare la transizione
  • attività di comunicazione, di formazione e lo scambio di informazioni sulle buone pratiche anche tra le regioni europee

 

Scopri gli altri progetti di Ricerca

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato