Richiedi informazioni

News

“Compostiamoci bene” di Ikea, questo Natale a sostegno del fotovoltaico sociale

17 Novembre, 2023

Torna l’iniziativa di IKEA Italia legata agli alberi di Natale: acquistando e restituendo al termine delle festività natalizie gli abeti, sarà possibile sostenere un importante progetto per promuovere il fotovoltaico sociale come misura di contrasto alla povertà energetica.   In occasione delle festività natalizie, torna “Compostiamoci Bene”, l’iniziativa di IKEA Italia che dal 2016 vede...

LEGGI TUTTO

Fotovoltaico sociale contro la povertà energetica, arriva EnergyPOP

16 Novembre, 2023

Lanciata da AzzeroCO2 in collaborazione con Legambiente, EnergyPOP consente, grazie al supporto delle aziende, la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici di edilizia residenziale pubblica e cooperative impegnate in ambito sociale, a beneficio delle persone in povertà energetica.   Il caro bollette, unito all'inefficienza del 60% del parco immobiliare nazionale, rende oggi sempre più difficile...

LEGGI TUTTO

Atlante delle foreste: dai nuovi boschi un tesoro dal valore di oltre 23,5 milioni di euro l’anno

06 Novembre, 2023

Pubblicata la terza edizione dell’Atlante delle Foreste, lo studio che quantifica l’incremento del "capitale naturale" e i benefici ambientali ed economici garantiti dai nuovi progetti di rimboschimento. Al suo interno la mappatura dello stato del verde in Italia, ma anche le criticità che rischiano di non far raggiungere gli obiettivi del PNRR.   Sono quasi 2,9...

LEGGI TUTTO

Fast Fashion: una moda insostenibile

03 Novembre, 2023

di Rossella Muroni, Sociologa ed Ecologista Il settore della moda per il nostro Paese ha sempre rappresentato denaro, immagine, successo.  Un giro d’affari pari a 82 miliardi di euro con +21 per cento sul 2019. A trainare i ricavi sono le vendite all’estero, in accelerazione del 24 per cento sul 2021. In progressione anche gli investimenti che dovrebbero...

LEGGI TUTTO

Sostenibilità al centro del business: il Gruppo de Sanctis pubblica il secondo bilancio di sostenibilità

16 Ottobre, 2023

L’azienda presenta il secondo Bilancio di Sostenibilità, redatto con il nostro supporto tecnico, a conferma della concreta volontà di porre le tematiche ambientali, sociali ed economiche al centro delle proprie attività.   Attivo da più di 80 anni, il Gruppo de Sanctis ha iniziato la sua attività nel settore delle costruzioni di opere pubbliche e...

LEGGI TUTTO

Approvata la Direttiva RED III sulle energie rinnovabili

13 Ottobre, 2023

La direttiva sulle energie rinnovabili – RED III è stata approvata dal Consiglio UE il 9 ottobre 2023, un passo avanti significativo nel promuovere l’uso delle energie rinnovabili in Europa e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.   Dopo aver ottenuto l’OK in via definitiva dal Parlamento UE lo scorso 12 settembre 2023, la direttiva è...

LEGGI TUTTO

Clima: allarme siccità per il Pianeta. Entro il 2050 3 miliardi di persone senza acqua

05 Ottobre, 2023

di Rossella Muroni, Sociologa ed Ecologista Entro il 2050 ci saranno 3 miliardi di persone senza acqua. Facile immaginare che queste persone, giustamente, si sposteranno alla ricerca d'acqua, seguendo un istinto naturale, quasi primordiale per gli esseri viventi. Saranno profughi ambientali.   Un nuovo rapporto di Oxfam analizza "l'impatto devastante" del cambiamento climatico sulla disponibilità d'acqua in aree sempre più vaste...

LEGGI TUTTO

World CleanUp Day 2023, Allianz Partners rinnova l'impegno per il terzo anno

21 Settembre, 2023

Anche quest’anno Allianz Partners Italia, Allianz Trade in Italia e Allianz Global Investors hanno unito le forze per dare il proprio contributo al World Cleanup Day, la più grande azione civica di pulizia al mondo, che ogni anno coinvolge oltre 190 Paesi. Aderendo all’iniziativa, coordinata in Italia dall’associazione ambientale Let’s do It! Italy, un gruppo di circa 70 dipendenti delle tre società è sceso...

LEGGI TUTTO

Report di sostenibilità, adottati i nuovi standard ESRS in vigore dal 2024

11 Settembre, 2023

La Commissione Europea ha adottato, il 31 luglio 2023, i nuovi standard Europei ESRS (European Sustainability Reporting Standards) applicabili a tutte le imprese che devono redigere il report di sostenibilità secondo la CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), la nuova direttiva per la realizzazione del report di sostenibilità approvata a novembre 2022. I nuovi standard europei (ESRS),...

LEGGI TUTTO

Acqua dell'Elba prosegue il suo percorso di sostenibilità

29 Agosto, 2023

Acqua dell'Elba, azienda di successo nella creazione di fragranze, rinnova il suo impegno ecologico scegliendo ancora AzzeroCO2 come partner tecnico nel suo percorso di sostenibilità. L'azienda ha realizzato con il nostro supporto la Carbon footprint di organizzazione, calcolando la propria impronta di carbonio sull’ambiente come già fatto nel 2021, identificando quindi la quantità di emissioni...

LEGGI TUTTO

Attestazione SOA, abbiamo ottenuto altre categorie per eseguire lavori pubblici

27 Luglio, 2023

Abbiamo ottenuto l'attestazione SOA per altre categorie di opere e aumentato la classifica di importi per quelle già in possesso, con l'obiettivo di rendere ancora più completo il nostro supporto per la transizione energetica delle amministrazioni pubbliche.   Le SOA (Società Organismi di Attestazione) sono società per azioni, ufficialmente riconosciute ed autorizzate dall’Autorità Nazionale Anticorruzione...

LEGGI TUTTO

Approvazione Nature Restoration Law: cosa c'è, cosa manca

19 Luglio, 2023

di Rossella Muroni, Sociologa ed Ecologista Nel suo ‘Come essere un buon antenato’ Roman Krznaric invita il lettore a riacquisire e rafforzare la capacità di immaginare il futuro e reinventare la democrazia, la cultura e l’economia in modo da creare un mondo migliore per le generazioni che verranno. È esattamente questo lo sforzo che l’Unione Europea sta...

LEGGI TUTTO

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato