Richiedi informazioni

Loreto 2007 è a zero CO2

09 Luglio, 2007

Il 1 e 2 settembre migliaia di ragazzi provenienti da tutta Italia e alcune delegazioni in rappresentanza di 50 Paesi dell’Europa e del Mediterraneo si ritroveranno a Loreto per vivere un grande incontro spirituale. All’occasione parteciperà anche il Papa Benedetto XVI. Loreto 2007 sarà il primo dei tre grandi appuntamenti del percorso triennale dell'”Agorà dei giovani”.
Oltre ad essere un incontro di fede, la giornata è l’occasione ideale per diffondere un messaggio di solidarietà che passi anche attraverso la sostenibilità ambientale.
“Amare il prossimo e l’ambiente” è il concetto fondamentale che vuole essere trasmesso da questo incontro: AzzeroCO2 fornirà il suo supporto affinché ciò sia realizzato. “L’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica dell’evento che si svolgerà a Loreto è un segnale molto importante che mira a coinvolgere migliaia e migliaia di giovani in un percorso di sostenibilità” ha dichiarato Andrea Seminara, Direttore Marketing e Comunicazione di AzzeroCO2.
La società AzzeroCO2, costituita da Legambiente, Kyoto Club e dall’Istituto di ricerche Ambiente Italia, offre ad enti pubblici e privati ed a singoli individui la possibilità di contribuire attivamente a contrastare i cambiamenti climatici attraverso l’individuazione di percorsi specifici.
AzzeroCO2 neutralizzerà le emissioni di gas serra prodotte dall’evento attraverso la piantumazione di alberi in alcune aree dedicate all’interno di parchi nazionali, regionali ed urbani su tutto il territorio italiano.
Questa iniziativa si caratterizza per la sua tangibilità ed immediata fruibilità di tutti i cittadini che vorranno visitare l’area di Parco dedicata ai Giovani e che potrà essere ingrandita attraverso iniziative simili.

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato