Richiedi informazioni

La tecnologia è AzzeroCO2

02 Ottobre, 2008

Il mondo della stampa digitale che si riunirà ad Inprinting presso la Fiera di Vicenza dall’8 all’11 ottobre scopre AzzeroCO2.

La manifestazione, dedicata all’arte della grafica digitale, del documento personalizzato e della comunicazione on demand, curata da 4IT Group e patrocinata da Asso.It e Xplor Italia, sarà “AzzeroCO2”: grazie all’adesione ad un progetto di forestazione nel parco del Molgora, saranno compensate circa 95 tonnellate di CO2 associate ai consumi di carta, agli spostamenti di relatori, espositori, visitatori e ai pernottamenti degli organizzatori.
La partecipazione di AzzeroCO2 ad Inprinting sarà rafforzata con la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione ambientale consistente nel calcolo delle emissioni di gas effetto serra prodotte nel tragitto effettuato dai visitatori per raggiungere la Fiera di Vicenza durante tutti i quattro giorni di manifestazione.
Infatti, nell’area espositiva Green Printing, i visitatori saranno invitati a inserire le proprie coordinate di viaggio in un software realizzato da AzzeroCO2 che, dopo averne calcolato i reali consumi di gas climalteranti, rilascerà un certificato di avvenuta neutralizzazione attraverso l’acquisto di crediti necessari da parte degli organizzatori e di alcuni partner.
Attraverso questo progetto 4ITGroup si prefigge di far crescere la consapevolezza e sensibilità del mercato delle arti grafiche sull’urgenza dei problemi ambientali e si augura di poter contribuire alla diffusione di nuovi modelli di business eco-sostenibili, generando un impatto positivo sul nostro Pianeta per il nostro benessere e per quello delle generazioni future.
“La lotta ai cambiamenti climatici è ormai una realtà della quale tutti indistintamente devono prendere coscienza. – ha dichiarato Andrea Seminara, Direttore Commerciale, Marketing e Comunicazione di AzzeroCO2 – Inprinting, inaugura la politica della sostenibilità nel settore della stampa digitale e si fa portavoce di questo impegno nella convinzione che rendere sostenibile il ciclo di vita di un documento sia una responsabilità di tutta la filiera, di chi opera nella comunicazione, di colui che stampa, e del fornitore di tecnologie”.

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato