Con circa 30 mila mq di terreno incolto reso disponibile per agricoltura sostenibile, più di 2.000 alberi e arbusti piantati, circa 1.000 tonnellate di CO2 catturata e 23 comunità di persone fragili sostenute, gli Orto-Frutteti Solidali sono riconosciuti tra i 10 progetti con più alto impatto sociale dall’unica ricerca italiana che misura il reale impegno delle aziende sulla DE&I (Diversity, Equity and Inclusion).
Le oasi verdi realizzate da Procter & Gamble con il supporto tecnico di AzzeroCO2, sono state premiate a Milano nel corso del Diversity Brand Summit, in cui sono stati presentati i risultati della ricerca.
I frutteti solidali coniugano attenzione per l’ambiente, tutela della biodiversità e inclusione sociale e lavorativa, restituendo nuovo valore al territorio e ai suoi cittadini. Si va dai Frutteti Solidali che vedono nell’agricoltura sociale uno strumento di integrazione per le persone con disabilità, a quelli che si prendono cura, attraverso attività nella natura, di persone che soffrono di malattie mentali, ad altri che parlano invece di seconde possibilità, che coinvolgono ex detenuti e migranti.
«Siamo onorati di aver contribuito con il progetto degli Orto-Frutteti Solidali all’ottenimento di questo importante riconoscimento per Procter & Gamble.(…) Grazie agli Orto-Frutteti Solidali possiamo dire che siamo riusciti a mettere concretamente a dimora non solo piante ma anche speranza e solidarietà, e che i frutti di questo lavoro hanno il sapore dell’inclusività, della cura delle fragilità, dell’economia civile». ha dichiarato Annalisa Corrado, Responsabile progetti innovativi di AzzeroCO2.
Scopri il progetto dei Frutteti solidali
Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato