Richiedi informazioni

ESCO Lazio apre il primo impianto a Biogas a Latina

10 Novembre, 2011

Venerdì 25 Novembre l’inaugurazione nella zona di Borgo Bainsizza con la presenza di Kyoto Club, AzzeroCO2 e l’università La Sapienza

L’impianto, realizzato dall’ azienda agricola Agri Power Plus controllata da ESCO Lazio, da ottobre scorso ha cominciato a produrre energia da biomasse di origine agricola coltivate in larga parte su terreni in stato di semi-abbandono e da deiezioni bovine di allevamenti locali.
L’impianto della potenza di 1 Mw, produrrà energia elettrica per oltre 7.500.000 chilowattora anno; inoltre il calore prodotto, pari ad oltre 6.800.000 chilowattora termici, contribuirà a riscaldare le serre della vicina azienda vivaistica Selecta Italia, riducendo l’impiego di combustibile BTZ.
Il prodotto finale della digestione anaerobica (digestato) sarà utilizzato come ammendante agricolo per le coltivazioni dei terreni, comportando così una riduzione di fertilizzanti chimici.
L’intero ciclo produttivo dell’impianto a biogas porterà ad una riduzione di ca. 7.000 tonnellate/anno di CO2, equivalenti all’assorbimento di CO2 di un bosco dell’estensione di circa 900 ettari.
La notevole valenza ambientale è accompagnata anche dall’importante aspetto sociale che colloca l’impianto in perfetta armonia con la realtà agricola locale, contribuendo all’indotto attraverso la coltivazione di terreni della zona e utilizzando sottoprodotti zootecnici provenienti da allevamenti ubicati a non oltre 15 km.
Venerdì 25 Novembre in occasione dell’inaugurazione ufficiale dell’impianto si terrà il convegno “Il primo impianto a Biogas in provincia di Latina con filiera agricola corta ed Alta Efficienza Energetica.”
Saranno presenti le autorità della Provincia e del Comune di Latina, oltre a AzzeroCO2, Kyoto Club e l’Università di Roma “La Sapienza”. Tutti insieme per discutere e sottolineare l’importanza di produrre energia da fonti rinnovabili.
Dopo il taglio del nastro sono previste anche delle visite guidate all’interno dell’impianto a Biogas “Agri Power Plus”.

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato