Ha riscosso grande interesse e un’ampia partecipazione il convegno organizzato lo scorso 13 novembre, da AzzeroCO2 e Legambiente Campania in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura e Foreste della Provincia di Avellino, a riprova dell’attualità e della centralità del tema dell’utilizzo sostenibile del patrimonio naturale irpino. Da tutti gli interventi è emersa la necessità di investire sulla formazione professionale per gli operatori del settore e di recuperare la rete viaria esistente (sentieri, vecchie strade carraie, ecc) per rendere più accessibili le aree boschive della provincia, garantirne la manutenzione e integrarle più agevolmente col verde urbano dei centri abitati.
Queste tematiche verranno approfondite nei due seminari tecnici che si terranno il 26 novembre a Bagnoli Irpino e il 27 novembre presso la Comunità Montana Alta Irpinia.
Programma del 26 novembre
Programma del 27 novembre
Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato