A dicembre 2009 si terrà a Copenhagen la quindicesima Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (COP 15). Al centro di questo vertice internazionale vi saranno i negoziati per un ampliamento della Convenzione sui cambiamenti climatici e per la firma di un nuovo accordo sul clima che dovrebbe succedere al Protocollo di Kyoto.
Qualsiasi sia il risultato di questa conferenza, i singoli Paesi dovranno impegnarsi per ridurre i propri consumi energetici e le emissioni di gas ad effetto serra. Tali obiettivi ambiziosi rappresentano una sfida, ma anche un opportunità per Stati, città, aziende. Negli ultimi anni è nato un nuovo mercato internazionale, il “global carbon market”, che offre nuovi posti di lavoro e opportunità di crescita economica.
Il contenuto del corso “Carbon Manager” in sintesi:
I partecipanti al Corso avranno la possibilità di assistere a lezioni professionalizzanti ed esercitazioni svolte dai maggiori operatori del settore e di svolgere un tirocinio formativo al termine del quale possono essere presenti concrete possibilità di inserimento lavorativo. Le lezioni frontali saranno avvicendate da esercitazioni in aula, approfondimenti e case study presi dall’attualità. Vi saranno momenti di confronto con aziende leader nel settore delle compensazioni ambientali delle emissioni di gas serra.
L’iscrizione si conclude in data del 14 dicembre 2009. Il corso della durata di 400 ore in aula e 200 ore di stage presso una delle organizzazioni leader del settore. Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea, la partecipazione è gratuita per i 15 studenti che saranno ammessi.
Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato