Richiedi informazioni

Con AzzeroCO2 Il Gigante si accende di sostenibilità

28 Novembre, 2008

In occasione delle festività natalizie la catena di Ipermercati Il Gigante e i propri Centri Commerciali, si accendono di sostenibilità grazie al progetto ‘Il Bosco di Natale de Il Gigante’ realizzato con il supporto tecnico di AzzeroCO2. Per l’anno 2008 il Gruppo, per i suoi Supermercati e Centri Commerciali, ha preferito piantare 300 alberi nel Parco Nord di Milano anziché installare le classiche illuminazioni natalizie. Si tratta di un gesto singolare, di un ‘doppio’ regalo natalizio che l’azienda ha scelto per l’ambiente: rinunciando alle luminarie Il Gigante risparmierà circa 223.200 kwh di elettricità, equivalenti a circa 146 tonnellate di CO2 emesse nell’atmosfera. I 300 alberi piantati permetteranno di assorbire ulteriori 210 tonnellate di CO2, corrispondenti alle emissioni prodotte da 67 viaggi a/r da Roma a New York. Il Gigante ha scelto di conseguire un intervento di forestazione in prossimità dei propri punti vendita per garantire la tracciabilità del progetto e verificare l’avvenuta messa a dimora degli alberi. L’area verde, simbolo dell’impegno ambientale dell’azienda, potrà essere visitata da chiunque: dipendenti, clienti, cittadini. Avrà così inizio il progetto ‘Il Bosco de Il Gigante’, un nuovo parco che potrà continuare a crescere anche in altre aree del nostro Paese. “Con l’arrivo del Natale”, ha dichiarato Andrea Seminara, Direttore Commerciale, Marketing e Comunicazione AzzeroCO2, “ le installazioni luminose commerciali portano i consumi di energia alle ‘stelle’, grandi quantità di CO2 vengono immesse nell’atmosfera contribuendo così al processo di degrado ambientale ormai in atto”.
Il Gigante con il progetto ‘Il Bosco di Natale de Il Gigante’ da un esempio concreto di salvaguardia ambientale, una valida dimostrazione di come ogni singolo gesto quotidiano può essere compiuto nel rispetto del nostro ecosistema. “La qualità e il rispetto dell’ambiente sono per noi di primaria importanza”, dichiara il Presidente de Il Gigante s.p.a. Giancarlo Panizza, “ e si concretizzano in numerose e continue attività per ridurre l’impatto sull’ambiente circostante. In questi anni, gli interventi si sono concentrati sulla riduzione degli imballaggi, sulla raccolta differenziata e sul risparmio energetico. Quest’anno coinvolgendo gli operatori commerciali dei nostri Centri e i Direttori dei nostri supermercati, abbiamo rinunciato alla tipica illuminazione natalizia per investire in qualcosa di concreto e duraturo a favore dell’ambiente: il Bosco de Il Gigante”.

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato