Richiedi informazioni

Con AzzeroCO2 e LeasePlan per festeggiare la mobilità sostenibile

12 Novembre, 2008

Il prossimo 18 novembre, in un’area verde del Comune di Campagnano Romano ci sarà la cerimonia di piantumazione simbolica di tre alberi nell’ambito del progetto di forestazione per la compensazione delle emissioni di CO2 della flotta aziendale LeasePlan. L’azienda, leader europeo nel noleggio a lungo termine e nella gestione delle flotte aziendali, ha deciso di dare un contributo concreto nella lotta ai cambiamenti climatici avvalendosi dell’esperienza tecnico-scientifica di AzzeroCO2, per la neutralizzazione di 745 t di gas climalteranti associate alla sua flotta aziendale. Inoltre, LeasePLan conferma il suo impegno nello sviluppo di una mobilità sostenibile attraverso il progetto GreenPlan che ha lo scopo di incoraggiare le imprese e gli automobilisti, nei 30 paesi in cui l’azienda è presente, a dare il proprio contributo per un pianeta più sano; si tratta quindi, di un progetto globale, che aiuta l’azienda cliente nella scelta di modelli di vetture meno inquinanti e a minor consumo, in linea con le più recenti normative europee che garantiscono allo stesso tempo una riduzione dei costi complessivi di mobilità.
L’inaugurazione dell’evento, prevista alle ore 11,00 presso la sala consiliare del comune di Campagnano vedrà la presentazione del progetto di compensazione della flotta aziendale e di GreenPLan alla presenza del Sindaco Francesco Mazzei, del Consigliere Delegato per le politiche Ambientali Vittoria Marchese, delle Autorità del Parco e delle Associazioni Ambientali, degli Amministratori Delegati di LeasePLan e AzzeroCO2, Jaromír Hájek e Mario Gamberale e il Direttore Commerciale, Marketing e Comunicazione di AzzeroCO2, Andrea Seminara.
Seguirà il trasferimento presso l’area verde per l’intervento di piantumazione, la scopertura della targa e l’aperitivo di chiusura offerto dal Comune. Il progetto di forestazione che nel complesso prevede la piantumazione di circa 1064 alberi, interesserà due aree di estensione pari a circa 5 ha; l’area scelta nel territorio di Campagnano Romano, che nel corso degli anni ha subito un processo di degrado per l’eccessiva antropizzazione, vedrà impegnate LeasePLan e le Istituzioni locali per la creazione di un polo di attrazione dove siano coniugate natura e sviluppo sostenibile, ad esempio attraverso la creazione di un percorso ciclo-pedonale e l’eliminazione di ripetitori telefonici e radio-televisivi.
“LeasePlan è la prima azienda del settore della mobilità ad intraprendere un percorso di sostenibilità. – ha dichiarato Andrea Seminara, Direttore Commerciale, Marketing e Comunicazione di AzzeroCO2 – La compensazione dei gas ad effetto serra della flotta aziendale rappresenta inoltre un esempio concreto per tutte le aziende che decidono di aderire a GreenPLan, un progetto altamente innovativo in quanto le emissioni di CO2 associate quotidianamente ai trasporti sono notevoli.

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato