Siamo costantemente alla ricerca di nuove certificazioni per consolidare la qualità e professionalità dei servizi che offriamo. Ecco le certificazioni attualmente in nostro possesso.
UNI EN ISO 9001: 2015
La norma ISO 9001 guida la pianificazione, l'attuazione, il monitoraggio e il miglioramento dei processi operativi e di supporto. L'obiettivo principale è implementare un sistema di gestione della qualità che metta al centro il cliente e la sua soddisfazione. La conformità alla norma implica la definizione di procedure e registrazioni per ogni singolo processo o macro processo identificato all'interno dell'organizzazione aziendale.
UNI EN ISO 14001: 2015
La norma UNI EN ISO 14001:2015 stabilisce i requisiti per l'implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale, che consente all’organizzazione di riconoscere gli impatti e i rischi ambientali, nonché le relative opportunità di miglioramento.
UNI CEI 11352:2014
La norma UNI CEI 11352:2014 stabilisce i requisiti per le società (ESCO) che offrono servizi mirati al miglioramento dell'efficienza energetica, garantendo l'efficacia delle proprie prestazioni, offrendo ai clienti la sicurezza di ottenere risultati concreti e misurabili in termini di miglioramento dell'efficienza energetica.
UNI/PdR 125:2022
La certificazione sulla parità di genere è un importante riconoscimento che attesta il nostro impegno concreto verso la promozione dell'uguaglianza e dell'inclusione all'interno dell'azienda. Questo riconoscimento non è solo una tappa significativa per la nostra azienda, ma rappresenta anche una responsabilità continua: siamo fermamente determinati a migliorare questi standard, per garantire un ambiente di lavoro inclusivo e paritario, dove ogni persona possa esprimere al meglio il proprio potenziale.
Scarica la nostra politica per la Parità di genere
Attestazione SOA
Con l’obiettivo di rendere ancora più completo il nostro supporto per la transizione energetica delle amministrazioni pubbliche, abbiamo ottenuto l’attestazione SOA. Il documento dimostra il possesso di requisiti di qualificazione necessari per l’esecuzione di lavori pubblici, nello specifico per le seguenti categorie di opere:
OG1 Edifici civili e industriali – classifica 3 bis
OG9 Impianti per la produzione di energia elettrica – classifica 3
OS6 Finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi – classifica 1
OS28 Impianti termici e di condizionamento – classifica 2