La valutazione dell’inventario delle emissioni di gas serra (Greenhouse Gases – GHG), realizzata da AzzeroCO2 ha lo scopo di definire l’impatto in termini di emissioni di gas climalteranti delle attività o dei prodotti aziendali e di consentire all’azienda di porsi obiettivi di miglioramento futuri monitorati attraverso l’aggiornamento dell’inventario delle emissioni di GHG.
AzzeroCO2 realizza l’analisi della carbon footprint secondo una metodologia validata dal RINA in conformità a quanto richiesto dalla norma UNI EN ISO 14064-1:2012.
Scarica la dichiarazione di validazione
La norma UNI EN ISO 14064-1:2012, sulla base della quale AzzeroCO2 opera per effettuare l’analisi delle emissioni climalteranti relative alle attività aziendali, è stata elaborata dall’ISO/TC 207, “Environmental management“, il comitato tecnico ISO responsabile della messa a punto della “famiglia” ISO 14000 sulla gestione ambientale, con l’obiettivo di quantificare, monitorare e riportare la carbon footprint di un’azienda.
Grazie anche alla validazione di RINA, AzzeroCO2 può anche fornire il proprio supporto per fornire i necessari correttivi per rendere la carbon footprint già realizzata dall’azienda una carbon footprint certificabile.
Principali vantaggi derivanti dall’applicazione dello standard ISO14064
Oltre all’inventario delle emissioni di gas serra aziendali AzzeroCO2 fornisce il proprio supporto per la l’analisi delle emissioni di gas serra associate a singoli prodotti. La metodologia seguita per lo sviluppo della carbon footprint di prodotto si basa sui due schemi maggiormente riconosciuti a livello internazionale: la PAS 2050 redatta dal British Standard Institution (BSI) ed il GHG Protocol Product Standard redatto dal World Resource Institute (WRI).
Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato