Richiedi informazioni

All'ambasciata Britannica di Roma festeggiamenti a zero CO2 per il compleanno della Regina

09 Giugno, 2009

Per il secondo anno consecutivo saranno a emissioni zero i tradizionali festeggiamenti organizzati dall’Ambasciata Britannica a Roma in occasione del compleanno di Sua Maestà la Regina Elisabetta II.

Le emissioni di gas serra prodotte dall’evento romano (e da quelli organizzati dai consolati di Milano, Firenze, Napoli e Palermo), verranno compensate con l’adesione ad un progetto di forestazione nel parco nazionale del Gargano, nell’ambito del progetto Boschi AzzeroCO2.
Dopo le celebrazioni di venerdì a Napoli, appuntamento stasera a Roma, con il ricevimento ospitato dall’Ambasciatore Edward Chaplin all’ora dell’aperitivo nei giardini della residenza di Villa Wolkonsky. Seguiranno nei giorni successivi i festeggiamenti presso i consolati di Milano, Firenze e Bari. E’ con la collaborazione tecnico-scientifica di AzzeroCO2 ed il sostegno di BG Italia, che la rappresentanza britannica in Italia ha deciso, anche per quest’anno, di organizzare eventi improntati al rispetto ambientale e allo sviluppo sostenibile, in linea con l’ispirazione che anima il Think Green, progetto di sostenibilità ambientale dell’Ambasciata britannica operativo dal 2004, e con gli obiettivi strategici del governo di Londra in tema di ambiente.
La neutralizzazione dell’impatto ambientale è stata effettuata da AzzeroCO2 calcolando le emissioni di gas serra che verranno prodotte in occasione dei diversi ricevimenti in Italia, a partire dai trasporti, fino ai materiali utilizzati e consumati. Le 32 tonnellate di CO2 prodotte verranno compensate piantando 46 alberi in un’area del parco nazionale del Gargano, all’interno del territorio del comune di San Giovanni Rotondo (Foggia).
“La compensazione delle emissioni di CO2 associate alle cerimonie per i festeggiamenti del compleanno della Regina Elisabetta II, rappresenta un “regalo” innovativo che mette in risalto la sensibilità dell’Ambasciata Britannica nei confronti delle problematiche ambientali e il suo impegno nella lotta ai cambiamenti climatici. – ha dichiarato Andrea Seminara, direttore commerciale, marketing e comunicazione di AzzeroCO2 – Un’importante occasione per comunicare ai cittadini il senso di responsabilità verso l’ambiente e la necessità di un contributo collettivo per affrontare le attuali esigenze ecologiche. Anche piccole azioni quotidiane possono fare la differenza e qualunque occasione, sia essa di lavoro o di festa, può e deve essere organizzato in maniera sostenibile. Migliorando la qualità della nostra vita in senso sostenibile, miglioriamo la qualità della vita del nostro pianeta”.
“BG Group, da sempre attenta alle tematiche ambientali è lieta di poter contribuire a questa importante iniziativa assieme all’Ambasciata Britannica”, ha dichiarato Damiano Ratti, amministratore delegato di BG Italia.

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato