Richiedi informazioni

Mellin aderisce a Mosaico Verde con la campagna Più alberi per i nostri bimbi

04 Giugno, 2019

In occasione della conferenza stampa per l’inaugurazione del Parco Mellin a Milano, è stata presentata la campagna Più alberi per i nostri bimbi grazie alla quale Mellin entra in Mosaico Verde con 27.000 nuovi alberi

È stato presentato oggi, presso Palazzo Marino a Milano e alla presenza dell’Assessore all’Urbanistica, al Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran, il progetto di inaugurazione del Parco Mellin di Milano, il primo tassello di un importante impegno dell’azienda per l’ambiente. Un nuovo parco per la popolazione milanese che prevede la riqualificazione e la posa di 100 alberi presso l’area verde compresa tra le vie Voltri, De Nicola e Di Rudinì e la creazione di una nuova area giochi per i bambini del quartiere. La piantumazione ufficiale del Parco Mellin avverrà il prossimo autunno.

Il Parco Mellin è solo il primo tassello di un progetto ancora più grande a livello nazionale. Infatti, Mellin aderisce a Mosaico Verde con la loro campagna Più alberi per i nostri bimbi, un messaggio di vicinanza alle nuove famiglie con la creazione di spazi verdi lungo tutto il territorio italiano e l’obiettivo di piantare un albero ogni 50 nuovi nati in Italia, per raggiungere 9000 alberi ogni anno per i prossimi anni.

“Il nostro Paese sta vivendo l’inverno demografico più difficile della sua storia e i bambini – così come l’ambiente – rappresentano il futuro di tutti noi. Mellin crede che la salute del pianeta e la salute delle persone sono interconnesse, per questo ha deciso di investire in questa campagna per donare nuovo verde a Milano. Un impegno concreto che ha come fine ultimo non solo quello di aiutare il nostro Paese dal punto di vista ambientale, ma anche di sostenere lo sviluppo di luoghi di ritrovo e benessere per genitori e i bambini. Un ulteriore messaggio di vicinanza alle famiglie che Mellin ha nelle sue radici.” ha dichiarato Fabrizio Gavelli, AD Mellin “e che si sostanzia anche attraverso una parental policy innovativa che supporta mamme e papà della nostra azienda”

Mosaico Verde promuove l’incontro tra Comuni e enti parco che dispongono di aree pubbliche da riqualificare e la volontà delle aziende di investire risorse come misura di Responsabilità Sociale d’Impresa per ricostituire gli habitat naturali, incrementare gli spazi ricreativi e gestire in modo responsabile i boschi esistenti”.- Ha dichiarato Sandro Scollato, Amministratore Delegato di AzzeroCO2 – “Mellin, con la sua campagna Più alberi per i nostri bimbi si inserisce perfettamente in questo piano d’azione, poiché ha scelto di condividere il valore generato con le comunità locali, per il futuro del nostro territorio.”

 

Scarica il comunicato stampa

 

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato