Richiedi informazioni

Riciclo mozziconi di sigaretta e cellulosa per pannelli isolanti. Due nuovi progetti di ricerca per AzzeroCO2

20 Ottobre, 2018

La divisione Ricerca e sviluppo di AzzeroCO2 si è aggiudicata due progetti di ricerca cofinanziati dalla Regione Lazio: ReCePIT per il recupero della cellulosa e la trasformazione in pannelli isolanti e RINASCE, per il riciclo dei mozziconi di sigaretta. 

Entrambi i progetti vogliono cercare di alleggerire la pressione ambientale dovuta a scarti fino adesso poco considerati e non raccolti in modo separato, e che quindi  finiscono spersi nell’ambiente o tra rifiuti indifferenziati, per cui in discarica. Sono frazioni di cui troppo poco ci si è occupati fino adesso, ma che in realtà, se valorizzati correttamente possono fornire materiali di alta qualità per nuovi impieghi.

In particolare ReCePit sarà portato avanti con la collaborazione di due istituti del CNR e una start-up e si occuperà di studiare un possibile utilizzo della cellulosa riciclata derivante dagli assorbenti usati. Con questo materiale saranno studiati e  realizzati pannelli termoisolanti verificandone tutte le proprietà di confort e impatto ambientale; ma non è tutto, il progetto prevede anche ulteriori usi della cellulosa rigenerata e delle plastiche.

In collaborazione con il CNR-IIA invece, il progetto Rinasce studierà il metodo più conveniente per trasformare i mozziconi di sigaretta in nuovi oggetti; alla fine del progetto si prevede la produzione di due prototipi di occhiale per dimostrare che il filtro può avere un gran valore commerciale e il ciclo di vita dell’intero processo dimostrerà la validità dell’idea. Occorre quindi sensibilizzare i cittadini e le istituzioni alla raccolta differenziata e il riutilizzo di queste frazioni, basti pensare che i mozziconi sono tra i primi cinque maggiori inquinanti trovati sulle spiagge in tutto il mondo o che i prodotti igenici assorbenti conferiti come rifiuti urbani in Italia sono pari a circa il 3% del totale: una quantità superiore a quella delle bottiglie di plastica.

Scopri i progetti

Recepit
Rinasce

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato