Iniziato il 1 ottobre 2013, per ben 3 anni il progetto ha strutturato una campagna di informazione sostenibile a lungo termine, mirata alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti attraverso l’adozione di semplici consigli per uno stile di vita nuovo e più sostenibile.
Grazie a questi pratici consigli, indirizzati per lo più a tre target specifici (giovani coppie/single indipendenti, colf/badanti/collaboratrici domestiche, e pensionati) il progetto è riuscito a raggiungere un risultato straordinario: 24.075.813 kg di CO2 equivalente non immessi in atmosfera, con un risparmio economico generale che ha superato gli 8.700.000 €. Punto di forza della campagna informativa sono le 30 Comunità locali: sportelli informativi dove personale formato e specializzato ha aiutato i cittadini nella scelta di stili di vita sostenibili che permettano anche un importante risparmio economico.
Il progetto ha inoltre attivato un sito web www.ecolifestyles.eu, alcune app che insegnano giocando e una mostra itinerante che viaggia anche su Goletta Verde e Treno Verde.
La conferenza finale di presentazione si terrà martedì 27 settembre 2016, alle ore 10.30, presso la Libreria Assaggi – Via degli Etruschi 4, Roma.
Programma
ore 10.30: introduzione del Project manager Nicola Corona e presentazione del progetto;
ore 11.15: strategia comunicativa sviluppata
ore 11.40: gli strumenti di comunicazione di EcoLife
ore 12.00: risultati ottenuti;
ore 12.30: premiazione Local community;
ore 13.00: ringraziamenti e aperitivo sostenibile
Il progetto EcoLife, è stato realizzato da Legambiente Onlus (capofila), AzzeroCO2, Deep Blue, Movimento Difesa del Cittadino (MDC) e Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI).
Per saperne di più
www.ecolifestyles.eu
www.legambiente.it
Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato