Richiedi informazioni

Con Efficienti 2020 puoi ottenere il massimo dagli incentivi per l’efficienza energetica

14 Giugno, 2016

Grazie alla campagna Efficienti 2020 i Comuni che hanno installato negli ultimi sei mesi impianti fotovoltaici, pompe di calore o altre tecnologie efficienti possono massimizzare la remunerazione degli incentivi dedicati.

La campagna Efficienti, promossa da Legambiente e AzzeroCO2 è nata nel 2012 con lo scopo di fornire alle Pubbliche Amministrazioni un supporto costante per il recupero dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE o Certificati Bianchi). Solo nel primo anno di attività la campagna aveva raccolto le adesioni di più di 500 Comuni e recuperato titoli di efficienza energetica per oltre 2,5 milioni di Euro.

Con il venir meno della retroattività e con l’entrata in vigore del Conto Termico 2.0, la Campagna si è evoluta in EfficiENTI 2020: consulenza costante a 360° sulle opportunità offerte dagli incentivi legati all’efficienza energetica per massimizzare il recupero dell’investimento.

Con EfficiENTI 2020 i Comuni possono:

  1. Beneficiare di consulenza tecnica e finanziaria qualificata rispetto alla pianificazione di interventi di efficienza energetica (es. Attuazione delle Azioni del PAES);
  2. Procedere alla comparazione (sempre aggiornata) delle diverse forme di incentivazione disponibili;
  3. Calcolare il numero di Certificati Bianchi ottenibili (o il valore recuperabile dal Conto Termico) per interventi di efficienza energetica (realizzati negli ultimi sei mesi o di prossima realizzazione) e verificarne il rispetto delle condizioni tecniche;
  4. Accedere al meccanismo incentivante più remunerativo tra quelli disponibili per il tipo di intervento o di tecnologia.

 

Si ricorda che, a norma del DM 20/07/04, l’ottenimento dei Certificati Bianchi è condizionato alla presentazione della domanda attraverso società ESCO/Energy Manager accreditate presso l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas.

I Comuni possono contattare AzzeroCO2 per una valutazione preliminare gratuita sulle opportunità di accesso agli incentivi su interventi già realizzati o di prossima realizzazione!

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato