Frammenti, il festival dei Castelli Romani che giunge nel 2009 alla sua nona edizione e AzzeroCO2, in collaborazione con la casa editrice XL Edizioni, bandiscono la prima edizione del concorso letterario: Racconti AzzeroCO2. L’obiettivo principale del concorso è quello di promuovere la ricerca culturale ed il lavoro intellettuale di nuovi giovani talenti letterari e dare al loro lavoro una finalizzazione concreta. I 5 migliori racconti brevi, selezionati dalla giuria, avranno infatti l’occasione di essere pubblicati in un’antologia edita da XL Edizioni, nella quale saranno presenti anche 5 racconti di autori professionisti verranno individuati in base alla loro affinità letteraria con il tema proposto. “L’antologia, che uscirà nel settembre 2009, verrà stampata riducendo e compensando le emissioni di anidride carbonica con la collaborazione di AzzeroCO2” ha dichiarato Andrea Seminara, direttore commerciale, marketing e comunicazione di AzzeroCO2. Il tema ,al quale dovranno essere ispirati i racconti, farà anche da filo conduttore alla nona edizione di Frammenti: “La modernità liquida”, teorizzata dal prof Bauman. I racconti, dunque, dovranno vertere sulle tematiche della liquidità moderna, in relazione ai rapporti di sostenibilità che l’uomo deve o dovrebbe sviluppare con la natura. Sostenibilità- liquidità – società sono le chiavi di lettura del concorso. I racconti devono essere inediti, di minimo 10 cartelle dattiloscritte e massimo 15, di 2000 battute ciascuna. Il concorso prevede una quota di iscrizione di 10 euro.
Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato