Richiedi informazioni

Quanto sei sostenibile? Scoprilo col simulatore EcoLife

14 Ottobre, 2014

Con il simulatore di scenario di EcoLife potrai sapere quanto il tuo stile di vita sia sostenibile. E se il risultato non sarà dei migliori, basterà davvero poco per migliorare.

Componi il tuo avatar e simula la vita di una giornata, scoprirai se le tue scelte sono ecosostenibili oppure no. Il tuo punteggio verrà calcolato sulla base delle risposte con i bollini bianchi. Metti in pratica i consigli che troverai alla fine e non dimenticarti di condividere il tuo risultato con i tuoi amici.

Prova il simulatore!!

Ecological Lifestyles for CO2 Reduction – EcoLife, è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE+2012 Informazione e Comunicazione, promosso da Legambiente, Deep Blue, AzzeroCO2, ACLI e MDC. Attraverso questa campagna di comunicazione si vogliono informare e consigliare i cittadini per scegliere un nuovo stile di vita che rispetti l’ambiente e ci aiuti a risparmiare con semplici gesti quotidiani. EcoLife aiuterà a capire come le nostre azioni producono ogni giorno un aumento delle emissioni che causano l’effetto serra. Con l’istituzione di 30 centri informativi disseminati in tutta Italia, una mostra itinerante sul cambiamento climatico, un portale web e un gioco virtuale che simulerà nuovi stili di vita sostenibili, il progetto EcoLife divulgherà ai cittadini una serie di informazioni utili per modificare il proprio modo di vivere, partendo da temi quotidiani come la mobilità, l’energia, lo shopping e la nutrizione, i servizi pubblici, il tempo libero, la vita in casa e negli ambienti collettivi.

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato