Scarpamondo, società marchigiana leader nel settore delle calzature e partner dei più importanti marchi presenti sul mercato, in occasione del lancio della nuova collezione Autunno – Inverno 2012/2013 ha deciso di compensare, in collaborazione di AzzeroCO2, le emissioni di gas serra prodotte per la stampa del catalogo e del flyer promozionale, attraverso l’acquisto di crediti derivanti da un progetto di forestazione nel parco di Aguzzano, nel comune di Roma. Abbiamo rivolto alcune domande a Enrico Pietrini, Responsabile Marketing di Scarpamondo.
Com’è nata la collaborazione tra Scarpamondo e AzzeroCO2?
Siamo venuti a conoscenza dell’attività svolta da AzzeroCO2 grazie alla nostra agenzia di comunicazione. Confrontandoci su vari temi, abbiamo condiviso con la nostra agenzia quelle che sono le nostre scelte strategie ed il nostro posizionamento. Tra queste abbiamo condiviso il percorso intrapreso da diversi anni a questa parte sulla sostenibilità ambientale e sull’impatto che il nostro business ha a livello ecologico.
Lo spunto di ulteriore riflessione della nostra agenzia è stato quello di abbattere anche le emissioni di CO2 legate alle nostre attività di comunicazione, e vista una precedente collaborazione tra la nostra agenzia e AzzeroCO2, abbiamo avuto il piacere di avviare questo nuovo progetto.
Come comunicherete l’iniziativa a clienti e partner?
Il nostro intento è quello di comunicare un atteggiamento rispettoso delle risorse limitate che vengono utilizzate in tutti i sistemi di impresa. Crediamo che sempre più, uno dei vantaggi competitivi che possono fare la differenza nel libero mercato, possa essere quello di avere e trasmettere un messaggio positivo alle attuali e future generazioni circa l’importanza della salvaguardia dell’ambiente e di una comunicazione sempre più trasparente. Il nostro interlocutore privilegiato è il consumatore finale e i nostri sforzi di comunicazione sono orientati quindi verso tutti i nostri clienti. I mezzi di comunicazione che impieghiamo sono prevalentemente il punto vendita, quale canale di comunicazione diretto, il nostro sito internet www.scarpamondo.it e da qualche mese a questa parte anche la pagina facebook ScarpamondoStore.
La vostra azienda ha da tempo intrapreso un percorso di sostenibilità: può parlarci dei progetti che meglio illustrano la responsabilità ambientale di Scarpamondo?
Pur essendo la nostra un’attività commerciale, pertanto a basso impatto ambientale, il nostro orientamento è sempre stato quello di avere un atteggiamento di salvaguardia dell’ambiente. Tra le decisioni più rilevanti che abbiamo intrapreso vi sono sicuramente:
Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato