Consapevole dei grandi cambiamenti che nei prossimi anni interesseranno anche l’economia e la società italiane, AzzeroCO2 lancia l’iniziativa: Il Futuro Desiderabile. Si tratta di un progetto per coinvolgere e sensibilizzare aziende, istituzioni, università, associazioni e singoli ad attuare comportamenti e scelte ecologicamente sostenibili, quindi più responsabili e consapevoli.
Il Futuro Desiderabile indica la sostenibilità come obiettivo per rispondere ai cambiamenti della società. Il 2009 è l’anno dell’ambiente, costellato da una serie di tappe importanti in ambito internazionale: dal G8 di Siracusa in aprile, alla conferenza Onu di Copenaghen a dicembre. L’obiettivo è quello di stabilire nuovi e più impegnativi vincoli per le nazioni industrializzate, al fine di combattere i cambiamenti climatici e ridurre le emissioni di CO2.
Il Futuro Desiderabile è, in quest’ottica, un processo condiviso di sviluppo di strategie e politiche rispettose dell’ambiente, che siano anche uno strumento per superare la crisi finanziaria, economica e ambientale in atto. Queste le tappe con cui AzzeroCO2 intende realizzare il suo progetto: Creare uno spazio internet dedicato al Futuro Desiderabile in cui aziende e privati possano far conoscere e proporre scelte sostenibili, progetti e comportamenti eco-compatibili.
Divulgare casi studio per dimostrare che l’adozione di un “metodo” sostenibile nella propria attività può essere un’occasione di crescita economica e qualitativa.
Offrire supporto per riesaminare i processi e la produzione in chiave sostenibile ed per incrementare la qualità dell’offerta all’utente finale. Organizzare un tavolo di lavoro dove raccogliere le esperienze del mondo delle aziende e delle imprese ed elaborare un documento con spunti e suggerimenti destinato ai rappresentanti dell’Italia a Copenaghen. “E’ un progetto che stiamo iniziando a costruire, che parte dalle scelte quotidiane di ciascuno di noi per costruire un nuovo modello di vita che pone alla base delle decisioni la sostenibilità. – ha dichiarato Andrea Seminara, Direttore Commerciale, Marketing e Comunicazione AzzeroCO2 – Un progetto che, in vista del prossimo vertice di Copenhagen (7-18 dicembre 2009), si propone di offrire soluzioni concrete per ridurre le emissioni di CO2. Un progetto dinamico, aperto alle differenti soluzioni proposte, ma con un obiettivo preciso: raccogliere un “puzzle” di idee per ricomporre la nostra società in un’ottica sostenibile, più responsabile”.
Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato