Richiedi informazioni

Fendi Roma | Ortofrutteto solidale

Insieme a Fendi Roma abbiamo avviato un progetto che coniuga biodiversità, tutela ambientale, inclusione e solidarietà all’interno della nostra campagna di responsabilità sociale d’impresa Ortofrutteto Solidale Diffuso.

 

Il progetto è stato avviato presso la Cooperativa Sociale “La Nuova Arca” di Roma, che dal 2007 accoglie donne e minori senza sostegni, e accompagna il percorso di persone migranti e rifugiate. La Cooperativa sviluppa inoltre attività di agricoltura sociale, con l’obiettivo di mettere in pratica – anche attraverso l’agricoltura – i valori di inclusione e di rispetto delle persone, dell’ambiente e della sua biodiversità.

 

 

Tutela della pineta

La prima fase del progetto ha previsto il salvataggio dell’imponente pineta che circonda la casa famiglia della Cooperativa, minacciata da una forma di malattia infettiva che ha rischiato di compromettere la sua esistenza.

 

Inizialmente sono stati abbattuti 14 pini malati, per poi procedere con un intervento fitosanitario su 50 pini che iniziavano a presentare sintomi di malattia, ma ancora salvabili.

 

Successivamente sono stati messi a dimora 14 lecci e 180 piante mellifere, con l’obiettivo di implementare la biodiversità dell’area e favorire la produzione di miele, già in corso grazie all’apiario esistente.

 

Monitoraggio della biodiversità

Un momento significativo di questo progetto di tutela è stato l’installazione di un sistema di mappatura e monitoraggio delle fioriture e delle specie di impollinatori. Questo sistema innovativo permetterà di avere un indice quantitativo del livello di biodiversità del progetto nel tempo e capire in che modo influenzi flora e fauna dell’area.

 

 

Volontariato aziendale

Il 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra, un gruppo di dipendenti Fendi ha partecipato alla messa a dimora delle piante, previste nel progetto di tutela della pineta, insieme al gruppo di lavoro de La Nuova Arca.

 

A fine ottobre c’è stata poi una seconda occasione, che ha visto i dipendenti impegnati in diverse attività parallele finalizzate al potenziamento e alla cura degli spazi all’interno della cooperativa, come ad esempio: la realizzazione di orti sopraelevati in cassoni di legno, i cui prodotti saranno a disposizione degli ospiti della cooperativa; la cura dell’orto biologico presente all’interno della cooperativa e la manutenzione del Giardino Sensoriale; la piantumazione di piante mellifere/edibili per continuare ad arricchire gli spazi verdi.

 

Grazie a queste attività, i dipendenti Fendi hanno avuto la possibilità di offrire un importante contributo dal valore ambientale e umano, partecipando inoltre ad un progetto più ampio, quello dell’Ortofrutteto solidale diffuso, che oltre a tutelare la biodiversità promuove la solidarietà e l’inclusione sociale.

 

 


    Attestato di compensazione

    Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato