Il progetto che abbiamo avviato con Autostrade per l’Italia prevede un percorso di analisi e pianificazione per il miglioramento delle performance ambientali delle loro sedi di Roma e Firenze riguardo agli ambiti energia, carta, rifiuti ed economia circolare.
Il percorso si è articolato in due fasi distinte, una fase tecnica di analisi e pianificazione delle azioni pregresse e future e una fase di coinvolgimento dei dipendenti attraverso attività di comunicazione interna.
Mappatura preliminare e Gap Analysis
Attraverso interviste ed analisi documentale abbiamo ricostruito lo stato attuale in termini di azioni pregresse, in corso e/o programmate dal Gruppo Autostrade in materia di sostenibilità degli uffici e le abbiamo confrontate con le best practices settoriali.
Definizione Registro delle opportunità
I risultati della gap analysis sono stati utilizzati per definire un elenco di possibili azioni da implementare divise tra i settori Energia, Mobilità, IT, Facility, Mensa, Salute e Benessere, Formazione e Sensibilizzazione.
Clustering e Ranking azioni
Abbiamo contabilizzato gli impatti ambientali legati alle principali azioni e gli indicatori ambientali sono stati utilizzati come criteri di scoring (insieme alle criticità attuative) per clusterizzare gli interventi e definire classi di priorità.
Definizione di KPI per ogni azione
Per ogni intervento sono stati definiti degli indicatori per consentirne il monitoraggio nel tempo.
Il progetto ha previsto anche attività di coinvolgimento dei dipendenti per renderli parte del processo di sostenibilità aziendale intrapreso dal Gruppo Autostrade per l’Italia.
Quiz digitale
Abbiamo realizzato un Quiz online per valutare il livello di sostenibilità del dipendente su tematiche ambientali e informarlo sulle attività intraprese dal Gruppo Autostrade per l’Italia.
Questa attività di employee engagement, oltre che contribuire a trasmettere ai dipendenti una conoscenza su temi particolarmente rilevanti, ha voluto renderli anche più consapevoli delle azioni intraprese dall’azienda per promuovere comportamenti sostenibili.
Vademecum sostenibilità
Il Vademecum sulla Sostenibilità è un documento sintetico che riassume il percorso avviato da Autostrade per l’Italia. È rivolto ai dipendenti e raccoglie informazioni, consigli e suggerimenti utili per essere sostenibili durante l’attività lavorativa, ma anche nella vita di tutti i giorni.
Video pillole di sostenibilità
Abbiamo realizzato dei brevi video con lo scopo di raccontare il progetto e descrivere le azioni intraprese da Autostrade per l’Italia e quello che può fare il singolo per essere parte del cambiamento. I video sono stati pensati per essere pubblicati nella intranet e sulla TV aziendale.
Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato