Richiedi informazioni

Incentivi e detrazioni fiscali per PMI ed Enti

Supportiamo enti locali e aziende per accedere al sistema di incentivazione riguardante l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili, con l’obiettivo di far incrementare l’efficienza e la sostenibilità delle attività, riducendo i costi di approvvigionamento dell’energia.

 

Offriamo un servizio di consulenza tecnico-economica-finanziaria su misura per le aziende e gli enti locali che decidono di effettuare interventi di efficientamento energetico e produzione da fonti rinnovabili, che si articola in:

  • Supporto tecnico – amministrativo per l’accesso ai bandi pubblici, regionali e nazionali
  • Supporto, in qualità di ESCo certificata ISO 11352:2014, per la richiesta degli incentivi e/o delle detrazioni spettanti secondo quanto previsto dal sistema incentivante attuale.
  • Progettazione strategica degli interventi per massimizzare il punteggio nei bandi
  • Redazione di Diagnosi energetiche ante e post operam finalizzate all’accesso ai finanziamenti /incentivi attualmente disponibili per gli enti locali.

 

Bonus fotovoltaico 2025

Il Bonus Fotovoltaico 2025 è un’iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico per incentivare le piccole e medie imprese (PMI) nell’adozione di impianti fotovoltaici e mini eolici.

Contributo

  • contributo del 30% per le medie imprese
  • fino al 40% per piccole e micro imprese

Le spese ammissibili includono l’acquisto, l’installazione e l’uso di impianti fotovoltaici, apparecchiature digitali e sistemi di stoccaggio con investimenti che vanno da 30 mila a 1 milione di euro per unità produttiva.

 

Le agevolazioni possono essere erogate in massimo due fasi, con la possibilità di richiedere un’unica quota al termine del progetto. La prima quota sarà concessa dopo la presentazione di fatture per almeno il 20% dell’investimento, mentre il saldo o la seconda quota può essere richiesto entro 60 giorni dalla fine del programma, con la documentazione delle spese e una relazione finale.

Presentazione domande

Le domande per accedere agli incentivi saranno valutate tramite graduatoria, con criteri specifici, e dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso il portale Invitalia, seguendo le modalità stabilite in un decreto che sarà reso noto entro il primo trimestre del 2025.

 

Vuoi partecipare ad un bando?

Supportiamo imprese ed enti pubblici che vogliono aderire a un Bando relativo alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica.

Il nostro supporto si articola in queste fasi:

  1. Analisi del Bando
  2. Quadro Economico preliminare dell’intervento
  3. Elaborazione della documentazione di progetto da candidare
  4. Preparazione della documentazione richiesta dal bando
  5. Invio della domanda

 

Contattaci.
Ti offriremo tutto il suporto necessario per prendere parte alla transizione energetica.

 

Titoli di efficienza energetica

Conto termico 2.0

Detrazioni fiscali


Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato