Richiedi informazioni

Frutteti solidali: ci sono "Tracceverdi" nelle nuove generazioni

22 Novembre, 2022

L’Ortofrutteto Solidale Diffuso dà la possibilità alle aziende di contribuire alla realizzazione di progetti dal valore ambientale e sociale in Italia, in collaborazione con associazioni di volontariato e cooperative sociali, con l’obiettivo di rigenerare i loro terreni e promuovere la biodiversità dei territori.

Vogliamo raccontarvi questo progetto partendo proprio da loro, dalle cooperative, dalle associazioni che impegnano il loro tempo nell’offrire un percorso di vita a persone fragili, avvalendosi dell’aiuto della natura, dell’agricoltura, dell’ambiente che cercano allo stesso tempo di tutelare.

 

Vi presenteremo pian piano le cooperative e le storie che accolgono. Oggi vi parliamo della Cooperativa Tracceverdi.

 

Cooperativa Tracceverdi

Tracceverdi è una cooperativa nata da un sogno e con l’aspirazione di lasciare il segno. Siamo nella provincia di Bari e qui Cecilia Posca, Marianna Carabellese e Rosalba Giannoccaro hanno scelto di unire le loro differenti professioni – agronoma, architetta e letterata – in un progetto di educazione e riqualificazione ambientali.

 

Dopo un’esperienza di 2 anni all’interno del magnifico Parco Naturale Regionale di Lama Balice, un bando vinto ha permesso a Tracceverdi di prendere forma e portare avanti un percorso di costruzione condivisa di conoscenze, in cui bambini e ragazzi vivono la natura in maniera consapevole e da essa si lasciano insegnare il rispetto, il contatto, la resilienza.

Sono le nuove generazioni le vere protagoniste di questa realtà di agricoltura sociale: giovani e giovanissimi con disagio scolastico, sociale o economico, ma che, nelle loro attività di giardinaggio, manutenzione del verde, coltivazione di ortaggi, si ritrovano ad essere tutti uguali.

Tracceverdi ha il merito, anche con l’aiuto di psicologi e operatori, di mettere in luce quanto la natura sia inclusiva e come in mezzo ad essa ci sia spazio per tutte e per tutti, anche per le fragilità. Prendersi cura del verde, della natura, è un mestiere che non ha voto o reddito.

 

Quando abbiamo scelto Tracceverdi per il nostro progetto Ortofrutteto Solidale l’abbiamo fatto perché consapevoli di trovare qui una realtà con un’identità ambientale e valoriale da offrire alla cittadinanza e al futuro.

 

SCOPRI IL NOSTRO PROGETTO E COME FARNE PARTE

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato