Si tratta di un importante strumento per rendere i prodotti italiani più competitivi in un mercato sempre più attento alla sostenibilità ambientale che apre nuove opportunità di business a quei produttori nazionali che vogliano avvalersi di questo strumento.
L’obiettivo è quello di migliorare il profilo ambientale di alcuni prodotti dei settori chiave della nostra economia attraverso la diffusione del marchio “Made Green in Italy” che servirà a valorizzare i prodotti italiani con le migliori prestazioni ambientali sia nei mercati nazionali che in quelli internazionali.
Nello specifico, sono in via di conclusione le consultazioni per l’inserimento nella lista dei prodotti certificabili come Made Green in Italy alcuni prodotti fortemente legati alla cultura italiana quali il Grana Padano DOP e la pasta. In consultazione anche l’aceto, i servizi di lavanderia industriale e gli imballaggi di legno, mentre le borse in pelle sono già nella lista.
Da oggi AzzeroCO2 si mette a disposizione delle aziende che necessitano di consulenza per ottenere questa etichetta e realizzare la PEF propedeutica all’ottenimento.
Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato