Richiedi informazioni

18 Maggio, 2009

Frammenti, il festival dei Castelli Romani che giunge nel 2009 alla sua nona edizione e AzzeroCO2, in collaborazione con la casa editrice XL Edizioni, bandiscono la prima edizione del concorso letterario: Racconti AzzeroCO2. L’obiettivo principale del concorso è quello di promuovere la ricerca culturale ed il lavoro intellettuale di nuovi giovani talenti letterari e dare al loro lavoro una finalizzazione concreta. I 5 migliori racconti brevi, selezionati dalla giuria, avranno infatti l’occasione di essere pubblicati in un’antologia edita da XL Edizioni, nella quale saranno presenti anche 5 racconti di autori professionisti verranno individuati in base alla loro affinità letteraria con il tema proposto. “L’antologia, che uscirà nel settembre 2009, verrà stampata riducendo e compensando le emissioni di anidride carbonica con la collaborazione di AzzeroCO2” ha dichiarato Andrea  Seminara, direttore commerciale, marketing e comunicazione di AzzeroCO2. Il tema ,al quale dovranno essere ispirati i racconti, farà anche da filo conduttore alla nona edizione di Frammenti: “La modernità liquida”, teorizzata dal prof Bauman. I racconti, dunque, dovranno vertere sulle tematiche della liquidità moderna, in relazione ai rapporti di sostenibilità che l’uomo deve o dovrebbe sviluppare con la natura. Sostenibilità- liquidità – società sono le chiavi di lettura del concorso. I racconti devono essere inediti, di minimo 10 cartelle dattiloscritte e massimo 15, di 2000 battute ciascuna. Il concorso prevede una quota di iscrizione di 10 euro.

 

acqua analisi materialità audit audit energetico auto elettriche bando bilancio di sostenibilità biodiversità biogas calcolo emissioni CO2 cambiamenti climatici carbon footprint case green catena del valore cer compensazione emissioni CO2 compostiamoci bene comunicazione ambientale comunità energetiche conto termico cop28 Corporate Sustainability Reporting Crediti di carbonio csddd CSR decarbonizzazione decreto crescita diagnosi energetica dichiarazione non finanziaria Direttiva CSRD direttiva UE diritti umani earth day eco-design economia circolare effetto serra efficienza energetica en energia energypop enti pubblici EPD EPD Italy ESG etichetta ambientale prodotto filiera sostenibile fondo kyoto fonti fossili fonti rinnovabili forestazione formazione fotovoltaico frutteto solidale green claims green deal green economy greenheroes greenwashing impatti ambientali impatti sociali impronta carbonica inclusione inquinamento LCA microplastiche mobilità sostenibile mosaico verde natura net-zero oasi urbane omnibus paesc parco urbano patto dei sindaci piantare alberi plastica monouso pnacc pnrr pompa di calore POR-FESR povertà energetica processi partecipativi progetto europeo report sostenibilità responsabilità sociale impresa riciclo riduzione emissioni co2 riduzione impatti ambientali rifiuti riqualificazione riutilizzo SCOPE SDGs servizi ecosistemici sismabonus SOA sostenibilità aziendale spettacolo sportello energia standard ESRS standard gri studio lca superbonus sviluppo sostenibile transizione 5.0 transizione energetica tutela forestale valutazione posizionamento volontariato aziendale

Attestato di compensazione

Inserisci il codice che trovi sul marchio per visualizzare i dettagli della compensazione e scaricare l'attestato